Occhi Verdi
- Dettagli
- Categoria: Interviste
- Pubblicato: 01/02/2018
- Visite: 5694
Gli orti urbani dagli “Occhi verdi” sono un esempio di come si può realizzare un gradevole connubio tra il piacere di condividere le pietanze e la socialità che nasce dall'appartenere a una comunità con valori e obiettivi condivisi. Ne abbiamo parlato con Peppe Mancini (Legambiente di Pontecagnano)
Il piacere del cibo sano per tutti
- Dettagli
- Categoria: Interviste
- Pubblicato: 30/01/2018
- Visite: 5557
Nata nel 1986 come “Movimento per la tutela e il diritto al piacere”, Slow Food è stata tra le prime organizzazioni a criticare il sistema agroalimentare “fast” e a proporre un’alternativa “slow” per dare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce, dei territori e delle tradizioni locali, dell’ambiente e degli ecosistemi. Un filosofia alternativa alla dominante idea di cibo industriale illustrata da Silvio Barbero, tra i fondatori di Slow Food e oggi vice presidente dell’Università degli studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN).
Buon 2018, Italia!
- Dettagli
- Categoria: Interviste
- Pubblicato: 01/01/2018
- Visite: 7030
Negli ultimi momenti del 2017 abbiamo chiesto ad alcuni amici, consapevoli e capaci di azioni alternative, di rispondere a questa domanda: "Cosa auguri all'Italia per il 2018?". Qui le risposte di coloro che hanno accolto il nostro invito!
Le Galline Felici
- Dettagli
- Categoria: Interviste
- Pubblicato: 15/01/2018
- Visite: 5411
Il sito del Consorzio Siciliano “Le Galline Felici” ci accoglie con queste parole: “Coltiviamo rispettando la natura, vendiamo rispettando la gente. Creiamo occasioni di occupazione gioiosa rispettando la dignità del lavoro. Promuoviamo lo sviluppo armonico del territorio. Sosteniamo la crescita della concorrenza perché per noi concorrere significa correre assieme”.