La presenza femminile nel mondo del Commercio Equo e Solidale
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Pubblicato: 11/04/2018
- Visite: 6417
Marzo è il mese in cui si celebra la donna, nella speranza che cambiando sistema economico si possa modificare lo sguardo sull’”altra metà del cielo”
Sono numerose le donne che reggono botteghe del Comes e molti manufatti di questo settore sono frutto di progetti al femminile, o a prevalenza femminile: a titolo di esempio segnaliamo il dato ricavato dal libro Lavoro e diritti nel paese delle montagne/ Indagine sugli artigiani nepalesi del Fair Trade.
Prosegui nella lettura di La presenza femminile nel mondo del Commercio Equo e Solidale
Acquistare senza prevaricare
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Pubblicato: 21/03/2018
- Visite: 6431
Consumatori equi o predatori? Consigli per acquisti equilibrati in un mondo un po’ troppo squilibrato
“Quando l’economia uccide bisogna cambiare” è l’invito di padre Alex Zanotelli, prete comboniano che ha dedicato molta vita a cercare di scardinare i meccanismi nefasti che dividono gli abitanti della terra in predati, predatori e opportunisti.
Viaggiare per conoscere
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Pubblicato: 09/03/2018
- Visite: 6744
Se per voi il viaggio è un andare per ritornare con nuove amicizie, è un soddisfare la vostra curiosità, è voler conoscere le località con gli occhi delle persone che li abitano, è un cercare non solamente le attrazioni riportate da ogni guida turistica, ma anche i locali sfiziosi e i luoghi più amati da coloro che vivono lì, allora lasciate andare la vostra fantasia, abbandonate i vostri dubbi e le vostre ritrosie e iniziate a viaggiare a briglia sciolta.
Un mondo virtuoso in cerca di identità
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Pubblicato: 14/03/2018
- Visite: 6093
Il commercio equo e solidale (Comes) non dovrebbe esistere. Dovrebbe essere la consuetudine. Perché favorire la crescita economica e sociale dei Paesi del Sud del mondo nel rispetto dei diritti umani e dell’ambiente dovrebbe essere un intento prioritario per una civiltà che si definisce evoluta.
Prosegui nella lettura di Un mondo virtuoso in cerca di identità
Parole per unire
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Pubblicato: 18/02/2018
- Visite: 7413
Essere comunità per cambiare quel pezzo di Terra su cui appoggiamo il nostro sguardo e i nostri passi.
“Comunità, insieme di persone unite tra di loro da rapporti sociali, linguistici e morali, vincoli organizzativi, interessi e consuetudini comuni” scrive il vocabolario. Comunità è luogo di legami e di rapporti umani sinceri, spazio dove ognuno collabora per quanto può o riesce. Un involucro protettivo, contenitore di persone unite da un filo invisibile, filo leggero che lega senza stringere.